Auto aziendali

In pronta disponibilità

promozioni auto aziendali

Auto aziendali

In pronta disponibilità

Scopri le nostre vetture aziendali in offerta

Sei alla ricerca di un’auto aziendale in pronta consegna? Nelle nostre concessionarie Audi di Alessandria, Asti, Alba e Cuneo potrai trovare un’ampia selezione di vetture nuove e km0 dedicate ai professionisti.

Avrai, inoltre, la possibilità di scegliere tra numerose auto aziendali usate, a IVA esposta, garantite da numerosi controlli e che rispondono a ogni tuo tipo di esigenza in termini di qualità, sicurezza e convenienza.

Che tu sia un’azienda, una PMI o una partita IVA ti affianchiamo per individuare insieme la soluzione migliore sulla base delle tue esigenze e per offrirti le migliori vetture Audi aziendali disponibili sul mercato.

Filtra il tuo usato

Tipologia

Marca

Modello

Anno

Range di prezzo

Alimentazione

Chilometri

Potenza

Cambio

Trazione

Audi Prima Scelta :plus

Aziendale

RESET
Nuovo
Audi A3 Sportback S line edition 35 TDI
Prezzo

43.950€

n/a
Diesel
150 CV
Nuovo
Audi Q4 S line edition 40 e-tron
Prezzo

70.884€

n/a
Elettrica
95 CV
Nuovo
Audi A1 allstreet Identity Contrast 35 TFSI S tronic
Prezzo

36.110€

n/a
Benzina
150 CV
Nuovo
Audi Q4 S line edition 40 e-tron
Prezzo

66.700€

n/a
Elettrica
95 CV
Usato
Avant 45 3.0 TDI quattro ultra S tronic Business
Prezzo

54.100€

02/2021
21.000km
Diesel
245 CV
Nuovo
Audi RS 6 Avant performance tiptronic
Prezzo

188.534€

n/a
Ibrida
630 CV
Nuovo
Audi Q2 Business 30 TDI
Prezzo

36.969€

n/a
Diesel
116 CV
Nuovo
Audi A1 allstreet Business 35 TFSI S tronic
Prezzo

37.949€

n/a
Benzina
150 CV
Nuovo
Audi A1 allstreet Business 35 TFSI S tronic
Prezzo

37.735€

n/a
Benzina
150 CV
Nuovo
Audi A1 allstreet Business 35 TFSI S tronic
Prezzo

37.735€

n/a
Benzina
150 CV
Nuovo
Audi A1 allstreet Identity Contrast 35 TFSI S tronic
Prezzo

36.829€

n/a
Benzina
150 CV
Nuovo
Audi Q5 S line 50 TFSI e quattro S tronic
Prezzo

69.904€

n/a
Ibrida
265 CV

Filtra il tuo usato

Tipologia

Marca

Modello

Anno

Range di prezzo

Alimentazione

Chilometri

Potenza

Cambio

Trazione

Audi Prima Scelta :plus

Aziendale

RESET

Esistono 3 tipologie di utilizzo per una vettura aziendale.

Bene strumentale: Quando l’auto aziendale viene concessa in uso al dipendente esclusivamente per lo svolgimento dell’attività lavorativa o è adibita a uso pubblico. In questo caso per il dipendente non esiste nessun benefit per l’auto aziendale ed è possibile dedurre il 100% delle spese d’impiego

Uso promiscuo: Se la vettura viene utilizzata sia per attività legate all’impresa sia per scopi personali si parla di uso promiscuo, una condizione che permette di usufruire di una deducibilità parziale a seconda dei casi. L’uso promiscuo consente di ottenere una deduzione del 70% dei costi di gestione

Uso privato: un’auto aziendale utilizzata per uno scopo personale esclusivo. Se concessa al dipendente si tratta di un puro benefit e incide nel calcolo del reddito e dell’imponibile

Uno dei vantaggi di una macchina aziendale è il sostanzioso risparmio rispetto ai prezzi di listino. Inoltre, l’auto aziendale è una vettura in pronta disponibilità e immediatamente utilizzabile con praticamente zero attesa. Va anche detto che la maggior parte delle vetture, come per esempio le Audi aziendali, sono equipaggiate con ottimi accessori, optional e sono adatte alla guida su lunge percorrenze.
Noleggio: ll noleggio a lungo termine è una delle modalità di utilizzo di auto aziendali più comune tra PMI, agenti e liberi professionisti. Il noleggio consiste nell’avere disponibilità del veicolo per un dato periodo attraverso comode rate mensili “tutto incluso”, insieme a un pacchetto di servizi completo e senza ulteriori spese impreviste: il tutto tenendo facilmente sotto controllo i tuoi costi e senza doverti preoccupare di nulla. Il noleggio a lungo termine ha una durata che varia dai 12 mesi ai 5 anni.

Leasing: Il leasing auto è una delle soluzioni più apprezzate per acquistare un veicolo ad uso lavorativo. Molte aziende e liberi professionisti utilizzano questo tipo di finanziamento. Il leasing permette di utilizzare un veicolo in detrazione per un determinato periodo di tempo. Al termine del tempo prestabilito dal contratto, si potrà decidere di riscattare il veicolo o semplicemente di restituirlo.

Acquisto: Questa soluzione implica un investimento di risorse notevole e immediato. Comprare un veicolo comporta un investimento importante di capitale aziendale e di conseguenza l’impossibilità di utilizzare queste risorse in altri progetti.

Esistono 3 tipologie di utilizzo per una vettura aziendale.

Bene strumentale: Quando l’auto aziendale viene concessa in uso al dipendente esclusivamente per lo svolgimento dell’attività lavorativa o è adibita a uso pubblico. In questo caso per il dipendente non esiste nessun benefit per l’auto aziendale ed è possibile dedurre il 100% delle spese d’impiego

Uso promiscuo: Se la vettura viene utilizzata sia per attività legate all’impresa sia per scopi personali si parla di uso promiscuo, una condizione che permette di usufruire di una deducibilità parziale a seconda dei casi. L’uso promiscuo consente di ottenere una deduzione del 70% dei costi di gestione

Uso privato: un’auto aziendale utilizzata per uno scopo personale esclusivo. Se concessa al dipendente si tratta di un puro benefit e incide nel calcolo del reddito e dell’imponibile

Uno dei vantaggi di una macchina aziendale è il sostanzioso risparmio rispetto ai prezzi di listino. Inoltre, l’auto aziendale è una vettura in pronta disponibilità e immediatamente utilizzabile con praticamente zero attesa. Va anche detto che la maggior parte delle vetture, come per esempio le Audi aziendali, sono equipaggiate con ottimi accessori, optional e sono adatte alla guida su lunge percorrenze.
Noleggio: ll noleggio a lungo termine è una delle modalità di utilizzo di auto aziendali più comune tra PMI, agenti e liberi professionisti. Il noleggio consiste nell’avere disponibilità del veicolo per un dato periodo attraverso comode rate mensili “tutto incluso”, insieme a un pacchetto di servizi completo e senza ulteriori spese impreviste: il tutto tenendo facilmente sotto controllo i tuoi costi e senza doverti preoccupare di nulla. Il noleggio a lungo termine ha una durata che varia dai 12 mesi ai 5 anni.

Leasing: Il leasing auto è una delle soluzioni più apprezzate per acquistare un veicolo ad uso lavorativo. Molte aziende e liberi professionisti utilizzano questo tipo di finanziamento. Il leasing permette di utilizzare un veicolo in detrazione per un determinato periodo di tempo. Al termine del tempo prestabilito dal contratto, si potrà decidere di riscattare il veicolo o semplicemente di restituirlo.

Acquisto: Questa soluzione implica un investimento di risorse notevole e immediato. Comprare un veicolo comporta un investimento importante di capitale aziendale e di conseguenza l’impossibilità di utilizzare queste risorse in altri progetti.

Le Recensioni dei nostri Clienti

Il Gruppo Audi Zentrum Alessandria

Il Gruppo Audi Zentrum Alessandria, guidato da Dindo Capello, pilota ufficiale Audi per 19 anni e tre volte vincitore della 24 Ore di Le Mans, comprende le quattro concessionarie Audi ufficiali di Alessandria, Asti, Alba e Borgo San Dalmazzo (CN). Negli anni il Gruppo si è saputo affermare come una delle realtà al top in Italia per i risultati, la personalizzazione dei servizi e l’attenzione al cliente. La validità e completezza dell’offerta, la professionalità dello Staff e il ruolo fondamentale di Dindo sono parte integrante del successo della struttura. Una struttura sofisticata, sportiva e innovativa: sofisticata per la sua eleganza, sportiva per la storia del marchio e del suo Presidente, innovativa per la capacità di essere sempre all’avanguardia.