Verso l’efficienza e la sostenibilità
La mobilità del futuro per Audi si riassume in poche parole: efficienza, sostenibilità, innovazione.
E’ sulla base di questi valori che la Casa dei quattro anelli sviluppa nuove soluzioni rispettose dell’ambiente e delle sue risorse confermandosi, ancora una volta, “all’avanguardia della tecnica”.

Audi plug-in hybrid
Con i modelli plug-in hybrid Audi unisce i vantaggi della mobilità elettrica a quelli dei motori tradizionali. Nella modalità completamente elettrica le vetture TFSI e garantiscono un’autonomia di oltre 40 km di guida a zero emissioni nel ciclo WLTP.
Auto – Per sfruttare in maniera predittiva e intelligente l’interazione tra propulsore elettrico e motore a combustione e godere della massima efficienza di entrambi.
Battery Hold – Per risparmiare energia e rilasciarla in modalità completamente elettrica in una seconda fase.
EV – La modalità full electric a batteria carica.
Battery Charge – Uso prevalente del motore tradizionale per aumentare la carica della batteria in vista di una successiva guida in elettrico.
Vuoi scoprire le offerte del momento sulle vetture plug-in hybrid?
A tua disposizione la nuova stazione di ricarica da 300 kW, tra le più potenti in Europa, che consente di ricaricare più veicoli in contemporanea. In meno di 5 minuti puoi ricaricare l’autonomia necessaria a percorrere fino a 100 km!
Audi mild-hybrid
Il sistema Audi mild-hybrid comporta l’omologazione ibrida delle vetture con conseguenti vantaggi in termini di fiscalità e mobilità grazie ai contenimenti dei consumi e delle emissioni.
Tutti i modelli Audi, ad eccezione di Audi A1 e Audi Q2, dispongono di una o più motorizzazioni MHEV a 12 o a 48 volt.
Non è, quindi, necessario l’utilizzo di un cavo.
Vuoi scoprire le offerte del momento sulle vetture mild-hybrid?


Audi mild-hybrid
Il sistema Audi mild-hybrid comporta l’omologazione ibrida delle vetture con conseguenti vantaggi in termini di fiscalità e mobilità grazie ai contenimenti dei consumi e delle emissioni.
Tutti i modelli Audi, ad eccezione di Audi A1 e Audi Q2, dispongono di una o più motorizzazioni MHEV a 12 o a 48 volt.
La batteria legata al propulsore elettrico si autoricarica in tutte le fasi di accelerazione e in quelle di decelerazione e frenata.
Non è, quindi, necessario l’utilizzo di un cavo.
Vuoi scoprire le offerte del momento sulle vetture mild-hybrid?

Audi g-tron
La guida a gas naturale ti offre un’esperienza di guida sportiva e all’insegna dell’efficienza.
Performance di alto livello, esperienza di guida emozionante e al contempo rispetto per l’ambiente: il tutto grazie alla tecnologia a doppia alimentazione.
Il rifornimento è possibile in qualsiasi distributore di gas naturale compresso; in ogni caso, qualora il metano cominciasse a scarseggiare, il veicolo passerà alla modalità riserva grazie all’alimentazione a benzina, in modo completamente automatico.
Vuoi scoprire le offerte del momento sulle vetture g-tron?
Mobilità elettrica per un futuro a zero emissioni
La mobilità elettrica è un fattore chiave verso l’obiettivo che Audi si pone entro il 2025: quello di una mobilità totalmente sostenibile e di un bilancio carbon neutral di tutte le attività produttive.
Da qui ai prossimi 5 anni sono in arrivo, infatti, fino a 30 modelli a elevata elettrificazione.


Mobilità elettrica per un futuro a zero emissioni
La mobilità elettrica è un fattore chiave verso l’obiettivo che Audi si pone entro il 2025: quello di una mobilità totalmente sostenibile e di un bilancio carbon neutral di tutte le attività produttive.
Da qui ai prossimi 5 anni sono in arrivo, infatti, fino a 30 modelli a elevata elettrificazione.