Emissioni CO2 inferiori a quelle richieste da Ue
Continua con successo il cammino intrapreso dalla Casa dei Quattro Anelli verso una mobilità sempre più sostenibile: nel 2020, con una media di emissioni di CO2 pari di 101,5 g/km, Audi si è attestata ben al di sotto della soglia richiesta dall’Europa, facendo ancora una volta centro. Non perderti le prossime righe per approfondire e scoprire tutte le novità in arrivo!
Emissioni CO2 inferiori agli obiettivi europei
Per spingere i costruttori a ridurre le emissioni di anidride carbonica, ritenuta fra le principali responsabili dell’effetto serra, l’Unione Europa, con il Regolamento Ue 2019/631 ha imposto degli obiettivi sui limiti alla CO2. In virtù di questo dispositivo normativo, ogni costruttore deve raggiungere un livello standard di emissioni, inteso come media fra tutti i modelli in vendita, dall’auto più piccola e meno inquinante alla più grande. Nel corso del 2020 Audi si è attestata ben al di sotto della soglia di 105,6 g/km richiesta dalla legge, un valore migliore del 20% rispetto a quello del 2019 e che contribuisce positivamente al risultato globale del Gruppo Volkswagen.
I modelli di oggi che guardano a domani
Per il calcolo delle emissioni medie di CO2 attribuibili alla flotta Audi sono stati considerati le circa 585.000 immatricolazioni del 2020 nei 28 Paesi dell’Unione Europea oltre che in Norvegia e Islanda. Un determinante influsso positivo è quello legato all’incremento delle consegne dei SUV a zero emissioni della gamma Audi e-Tron e dei modelli plug-in. Ad oggi, Audi può contare su 10 modelli PHEV che spaziano dalla berlina compatta Audi A3 Sportback al SUV full size Audi Q8 e all’ammiraglia Audi A8, passando per gli sport utility Audi Q5 e Audi Q7 senza dimenticare la berlina e Avant Audi A6 e la coupé a cinque porte Audi A7 Sportback TFSI e.
Strategia sostenibile
”La sostenibilità è un pilastro centrale della nostra strategia – ha commentato Hildegard Wortmann, membro del board di Audi AG con responsabilità per vendite e marketing – Consideriamo il valore medio delle emissioni della marca un indicatore importante del nostro impegno e proseguiremo con la massima determinazione nell’elettrificazione della gamma. La presenza di modelli a zero emissioni o con una elevata elettrificazione continuerà a crescere costantemente all’interno del nostro portfolio di prodotti”.
Verso un futuro sempre più sostenibile
Audi, dunque, continua la propria trasformazione in provider di mobilità sostenibile ed è attualmente il maggiore produttore di veicoli elettrici tra i tre marchi premium tedeschi. Basti pensare che la domanda dei suv della famiglia Audi e-Tron è cresciuta del 79,5% (47.324 veicoli) rispetto al 2019 e Audi e-Tron, globalmente, è l’auto a zero emissioni più venduta tra i costruttori premium tedeschi, oltre che la best seller in Norvegia, primo mercato al mondo nel quale le immatricolazioni delle auto elettriche hanno superato le consegne dei veicoli a propulsione tradizionale. E l’impegno continua: il 2021 vedrà l’entrata a pieno regime commerciale delle declinazioni ibride ricaricabili di Audi Q3 e Audi Q3 Sportback, i primi SUV compatti ad accogliere la tecnologia TFSI e. Entro il 2025, la Casa dei Quattro Anelli potrà contare su 30 modelli a elevata elettrificazione, dei quali 25 a zero emissioni.
Le nostre quattro concessionarie Audi ufficiali di Alessandria, Alba, Asti e Borgo San Dalmazzo (CN) sono aperte, in totale sicurezza. Passa a trovarci, preferibilmente su appuntamento o contattaci per qualsiasi informazione o richiesta, anche in videochiamata. Ti aspettiamo!
Condividi l'articolo sui tuoi social!
Per qualsiasi informazione o richiesta siamo a tua disposizione, anche su Whatsapp!
WhatsApp
0131.242444
Telefono
0131.242444
Email
info@audizentrum-al.it