Al via il sito iovadoametano.it
Buone notizie: stanno per arrivare i distributori self-service a metano. Un altro passo avanti verso una mobilità sempre più sostenibile, che allinea l’Italia agli altri Paesi europei, e renderà gli automobilisti sempre più autonomi e liberi di viaggiare. Il servizio sarà affiancato dalla piattaforma iovadoametano.it realizzata da Snam. Continua a leggere per saperne di più!
Al via il portale sulla mobilità sostenibile
L’avvio del sito iovadoametano.it realizzato da Snam segna la partenza definitiva del self-service a gas in Italia e allinea la penisola al quadro europeo, come previsto dal decreto legislativo 257/2017 di recepimento della direttiva Dafi che ha accelerato nel Vecchio Continente la diffusione dei combustibili alternativi e dei biocarburanti avanzati. La piattaforma sarà il nuovo punto di riferimento per il settore nazionale della mobilità a gas e a biometano.
Una rete di 1440 distributori
A causa dei cambiamenti climatici degli ultimi anni, l’attenzione, verso forme di mobilità sostenibile alternativa, sta diventando sempre più alta. Basti pensare che in Italia i distributori a metano sono 1440 e un milione le vetture alimentate a gas (il parco circolante più grande d’Europa).
Da qui l’idea di rendere gli automobilisti sempre più liberi e indipendenti. Su indicazione dei ministeri e in collaborazione con il corpo nazionale dei vigili del fuoco, Snam ha messo a punto la piattaforma che consente di registrarsi e ottenere tutte le informazioni utili per il rifornimento fai da te, nonché di beneficiare di un video tutorial per effettuare l’approvvigionamento in sicurezza. Dopo aver effettuato questa operazione, sarà possibile fare rifornimento in autonomia in tutti i distributori autorizzati sul territorio nazionale che nel frattempo si stanno attrezzando per presentarsi pronti ai nastri di partenza. Durante il self-service sarà necessario rispettare alcune regole base come il divieto di utilizzare telefoni cellulari, di fumare (anche sigarette elettroniche) e di accendere il veicolo.
Tra presente e futuro della mobilità sostenibile
Nel portale iovadoametano.it gli utenti avranno a disposizione una mappa aggiornata dei punti di rifornimento presenti in Italia e una serie di informazioni sulle possibilità che il metano offre. Rispetto ai carburanti tradizionali il gas naturale consente di ridurre quasi a zero le polveri sottili (-97% ) e di abbattere le emissioni di ossidi di azoto (-75%) e di anidride carbonica (-33%). Inoltre, grazie allo sviluppo del biometano, che si ottiene da rifiuti organici e scarti agricoli, in futuro sarà possibile avere una percentuale sempre maggiore di veicoli a gas compresso e liquefatto alimentati con gas rinnovabile e a zero CO2.
Le nostre quattro concessionarie Audi ufficiali di Alessandria, Alba, Asti e Borgo San Dalmazzo (CN) sono aperte, in totale sicurezza. Passa a trovarci, preferibilmente su appuntamento o contattaci per qualsiasi informazione o richiesta, anche in videochiamata. Ti aspettiamo!
Condividi l'articolo sui tuoi social!
Per qualsiasi informazione o richiesta siamo a tua disposizione, anche su Whatsapp!
WhatsApp
0131.242444
Telefono
0131.242444
Email
info@audizentrum-al.it