Primo modello di serie del marchio ad adottare il nuovo paradigma stilistico Human centric, Audi Q6 e-tron fa del suo abitacolo il nuovo cardine di una rivoluzionaria filosofia di design. Scopri di più sugli inediti dettagli degli interni svelati in occasione del Salone di Monaco 2023, lo IAA Mobility!

Audi Q6 e-tron: l’inizio di una nuova era della mobilità elettrica

Con Audi Q6 e-tron la Casa dei Quattro Anelli accelera il progresso e inaugura una nuova era della mobilità elettrica premium. Nello spettacolare scenario delle Isole Faroe, Audi ha fatto testare in anteprima il prototipo di quella che, c’è da scommetterci, sarà una vera game changer del mercato.

Audi Q6 e-tron, infatti, è la prima auto progettata sulla piattaforma nativa elettrica Ppe (Premium platfrom electric) sviluppata insieme a Porsche. Questa nuova architettura elettronica made in Ingolstadt è caratterizzata da una tecnologia di batteria e ricarica all’avanguardia e, naturalmente, da una trasmissione dinamica che caratterizza il DNA Audi.

L’efficienza che porta la piattaforma Ppe con Audi Q6 e-tron è evidente anche in termini di autonomia: per la versione S si superano i 500 km, mentre per la Q6 e-tron 55 si va oltre i 600 km totali. Entrambe hanno la trazione integrale quattro elettrica che riesce a ripartire fino al 100% di coppia su un singolo asse e due motori elettrici, ma potenza e prestazioni differiscono. La versione 55 ha circa 400 Cv e 535 Nm di coppia mentre la S circa 520 Cv e ben 820 Nm con uno scatto da 0-100 km/h rispettivamente sotto i 6 secondi (55) e sotto i 4,5 secondi (S).

Audi Q6 e-tron il primo modello di serie ad adottare il paradigma stilistico Human centric

Progettato dall’interno verso l’esterno: l’abitacolo di Audi Q6 e-tron segna un nuovo punto di svolta per il marchio dei Quattro anelli che, prendendo spunto dal principio Human centric introdotto nelle concept della serie Sphere, definisce in primis le linee e le caratteristiche dello spazio attorno ai passeggeri e solo in un secondo momento le forme della carrozzeria.

A gettare le basi del nuovo paradigma stilistico dell’automotive sono la massima libertà personale, la digitalizzazione a 360 gradi, la sostenibilità e inedite definizioni del tempo e del lusso. Che cosa desiderano i clienti a bordo di un’Audi? È a partire da questa domanda che i designer Audi sono arrivati a rimodellare lo spazio e le funzioni, andando oltre i processi di progettazione tradizionali.

Audi Q6 e-tron, gli interni del suv elettrico debuttano al Salone di Monaco

All’edizione 2023 della IAA Mobility di Monaco, il costruttore leader globale nel segmento premium ha puntato tutti i riflettori sugli interni di Audi Q6 e-tron in cui debutta l’inedito Audi Digital Stage composto dall’Audi virtual cockpit da 11,9 pollici, dal display da 14,5 pollici del sistema Mmi e dallo schermo dedicato al passeggero.

Il display panoramico Mmi è contraddistinto dal design curvo e dalla tecnologia Oled. Durante la guida notturna, grazie all’innovativa illuminazione d’ambiente, il display curvo sembra fluttuare nell’aria. Mentre il display del passeggero ha una dimensione di 10,9 pollici ed è una novità assoluta nella gamma Audi. Grazie alla modalità Active Privacy, il passeggero anteriore può guardare un film durante la marcia senza distrarre il guidatore. Allo stesso tempo, può assistere la persona al volante nella gestione, ad esempio, della navigazione.

Materiali soffici, sostenibilità e tanta tecnologia per un’atmosfera accogliente

Prima assoluta anche per Softwrap, il rivestimento morbido al tatto che si estende senza soluzione di continuità dai pannelli porta alla plancia sino alla zona della consolle, dando vita a un effetto “cocoon”.

I pregiati rivestimenti, alcuni dei quali realizzati mediante materiali riciclati, vengono ripresi dalle sedute. La variante S line, ad esempio, prevede il tessuto denominato Elastic Melange, realizzato al 100% in poliestere riciclato. La plancia si avvale di serie di superfici in grigio Vulcano realizzate mediante materiali sostenibili. In alternativa sono disponibili rivestimenti lignei quali lo storace americano marrone chiaro naturale e la betulla grigio pietra naturale, oppure l’alluminio spazzolato opaco in antracite. I tappetini, infine, sono realizzati in Econyl, una fibra ricavata dal poliammide delle reti da pesca usate e dagli scarti di moquette.

Desideri sapere di più su Audi Q6 e-tron?

Condividi l'articolo sui tuoi social!

Altre news dal mondo Myaza

Per qualsiasi informazione o richiesta siamo a tua disposizione, anche su Whatsapp! 

WhatsApp
0131.242444

Telefono
0131.242444

Email
info@audizentrum-al.it