Audi affronta il deserto della Dakar con la RS Q e-tron E2
Buon inizio per Audi che, alla guida della nuova RS Q e-tron E2, si prepara ad affrontare la quarta tappa della Dakar 2023. Scopri di più!
Il team Audi alla Dakar 2023
In questi giorni il team Audi sta affrontando la Dakar 2023, il raid più impegnativo ed emozionante al mondo giunto alla 45esima edizione e che, per la quarta volta, si svolge interamente in Arabia Saudita. Dal 31 dicembre 2022, Mattias Ekström/Emil Bergkvist, Stéphane Peterhansel/Edouard Boulanger e Carlos Sainz/Lucas Cruz affrontano il prologo e le successive 14 tappe nel Deserto attorno al Sea Camp. Dopo l’esperienza accumulata nella scorsa edizione, le ambizioni della Casa dei Quattro Anelli, presentatasi ai nastri di partenza con la nuova RS Q e-tron E2, sono particolarmente alte. L’obiettivo è quello di arrivare a conquistare il podio della difficile competizione che si concluderà il 15 gennaio 2023.
Audi affronta la Dakar 2023 con la nuova RS Q e-tron E2
Dopo il fortunato debutto dello scorso anno, con quattro vittorie e 14 podi, Audi torna a far parlare di sé sfidando il deserto con un innovativo prototipo 100% elettrico. Rispetto al precedente modello, la nuova Audi RS Q e-tron E2 si presenta con una maggiore larghezza trasversale in prossimità dell’abitacolo e un baricentro più basso, in grado di offrire migliore stabilità. Alle forme avveniristiche della carrozzeria fa eco una curata stratificazione degli elementi in carbonio che consente di ridurre la downforce in movimento del 15%, affinare i flussi aerodinamici e rendere più leggera l’intera struttura portante entro i limiti del regolamento. E il motore? L’Audi RS Q e-tron E2 conferma 680 cavalli e la powertrain a tre motori elettrici di derivazione Formula E: il primo all’anteriore, il secondo al posteriore e il terzo come generatore per la batteria da 50 kWh, ulteriormente aiutata dal quattro cilindri turbo-benzina mutuato dal DTM che svolge la funzione di range extender. “Facciamo un ulteriore passo in avanti nel rispetto ambientale”, ha commentato Oliver Hoffmann, a capo del board di sviluppo tecnico di Ingolstadt. “Il nostro prototipo consuma meno energia, ne recupera di più e la gestisce meglio, consumando meno carburante di tutti. Inoltre ha fatto il suo esordio un’innovativa miscela rinnovabile per alimentare il propulsore che funge da generatore. Questo carburante sostenibile Audi ha 102 ottani, è composto da ETG e da e-metanolo ed è ottenuto da residui vegetali che non incidono sulla filiera dei prodotti alimentari. Le emissioni di CO2 sono ridotte del 60%”.
Dakar 2023 3a tappa segnata dal maltempo
Dopo due tappe in testa alla classifica generale, al terzo giorno di Dakar 2023 Carlos Sainz ha dovuto cedere lo scettro dopo una gara incredibile, fermata in anticipo per le cattive condizioni meteo. Sul gradino più alto del podio oggi è salito Guerlain Chicherit, francese del team GCK Motorsport, che ha così regalato il primo successo di tappa alla Hunter realizzata da Prodrive.
Condividi l'articolo sui tuoi social!
Per qualsiasi informazione o richiesta siamo a tua disposizione, anche su Whatsapp!
WhatsApp
0131.242444
Telefono
0131.242444
Email
info@audizentrum-al.it