FeIGAN, il software che fornisce nuove fonti d’ispirazione
Sfruttare l’intelligenza artificiale in tutti i processi è l’obiettivo di Audi, che con FelGAN può contare ora su un software che utilizza l’intelligenza artificiale per mettere a disposizione dei designer nuove fonti di ispirazione. Scopri di più sul software sviluppato dal reparto IT di Audi e da Audi Design!
Le applicazioni dell’intelligenza artificiale nel settore dell’auto
Le applicazioni dell’intelligenza artificiale (AI) nel settore dell’auto sono molteplici e vanno dai sofisticati sistemi di assistenza alla guida, che sono in grado di migliorarsi continuamente con l’esperienza, fino ai sistemi multimediali che apprendono dalle abitudini del consumatore. Ma ci sono altri ambiti in cui può essere utile, come nel caso del design. Ne è un esempio Audi con FelGAN, il software basto sull’AI sviluppato internamente dal reparto IT e da Audi Design. Il nome FelGAN è una crasi della parola tedesca cerchio (Felge) e GAN, quest’ultimo acronimo di Generative Adversarial Networks. Le GAN sono una forma speciale di programma informatico di autoapprendimento in cui due algoritmi competono come avversari durante il cosiddetto addestramento, diventando sempre migliori nella competizione tra loro.
La cooperazione tra FelGAN e i creativi
FelGAN consente ai creativi di attingere a un bacino di idee praticamente illimitato. L’interazione con il software consente ai designer di scoprire soluzioni da prospettive nuove, attingendo anche a suggerimenti che possono ulteriormente evolvere e inserire nelle loro creazioni. In questo modo, il sistema fornisce una sorta di hub di idee per il team di progettazione, come nel caso dei cerchi Audi, permettendo loro di scambiarsi nuove versioni e varianti. Lo strumento consente ai progettisti di spaziare in tempo reale e con estrema facilità tra forma, colore, struttura superficiale e altri parametri.
L’innovazione dal mondo Audi
Un altro vantaggio di FelGAN è che il software assegna un valore matematico a ogni progetto realizzato dall’intelligenza artificiale. Chiamati dagli sviluppatori DNA, questi valori possono essere utilizzati in qualsiasi momento per riprodurre i progetti. Inoltre, i designer Audi possono anche alimentare il programma con propri disegni e foto, aggiungendoli al programma.
Condividi l'articolo sui tuoi social!
Per qualsiasi informazione o richiesta siamo a tua disposizione, anche su Whatsapp!
WhatsApp
0131.242444
Telefono
0131.242444
Email
info@audizentrum-al.it