Raddoppia il numero di auto ibride in Europa
Cresce senza sosta l’offensiva delle auto ibride in Italia e in Europa, un compromesso ottimale per tutti gli automobilisti che sono intenzionati a scegliere la mobilità sostenibile, senza abbandonare del tutto le motorizzazioni tradizionali alimentate dal motore termico. Se anche tu non vedi l’ora di salire a bordo di un’auto ibrida, non perderti l’intervista ad Alberto Colombo, Audi Manager del Gruppo Audi Zentrum Alessandria, per scoprire tante interessanti curiosità sul nuovo modo di viaggiare!
Perché scegliere un’auto ibrida?
L’auto ibrida rappresenta oggi il perfetto anello di congiunzione tra la mobilità con motori tradizionali e quella con motori elettrici. Consente di sfruttare i vantaggi della nuova tecnologia senza rinunciare alla tranquillità che ancora ci viene data dai motori termici.
Come si guida un’auto ibrida?
In modo un po’ diverso rispetto a un’auto tradizionale, nel senso che bisogna saper gestire al meglio le fasi di accelerazione e frenata in modo da ottimizzare il recupero di energia. Per questo è opportuno adottare uno stile di guida più “dolce”, preferendo accelerazioni e decelerazioni graduali.
Quali prestazione ha l’auto ibrida?
L’auto ibrida ha prestazioni paragonabili alle vetture con motore termico, spesso anche più elevate grazie alla maggiore disponibilità di coppia fornita dal motore elettrico.
L’ibrida conviene davvero?
Assolutamente sì: riduzione dei costi legati al minor consumo di carburante, agevolazioni fiscali (ecobonus, esenzione dal bollo, tassazione ridotta delle auto aziendali date in fringe benefit) e ingresso gratuito nelle ZTL sono esempi tangibili della convenienza di un’auto ibrida.
Le auto ibride sono anche una scelta ecologica perché inquinano meno, ma quanto?
Dipende dal modello: in generale, bisogna pensare che un’ibrida plug-in può arrivare a ridurre le emissioni fino al 70-80 per cento.
Le auto ibride sono tutte uguali?
No, le principali tecnologie sono tre:
- Mild Hybrid, con un motore elettrico di bassa potenza che supporta in alcune fasi il motore termico;
- Full Hybrid, con un motore elettrico di media potenza che consente anche di viaggiare in elettrico puro per brevi tratti e a velocità limitate;
- Plug-in Hybrid, quelle con le batterie più potenti e ricaricabili anche tramite il collegamento ad una presa elettrica. Queste ultime sono quelle che danno i risultati migliori in termini di consumi ed emissioni.
In che cosa consiste la modalità EV?
È la modalità che prevede l’utilizzo esclusivo del motore elettrico, con una buona autonomia (fino a 60-70 km) solo nel caso delle ibride plug-in.
Le nostre quattro concessionarie Audi ufficiali di Alessandria, Alba, Asti e Borgo San Dalmazzo (CN) sono aperte, in totale sicurezza. Passa a trovarci, preferibilmente su appuntamento o contattaci per qualsiasi informazione o richiesta, anche in videochiamata. Ti aspettiamo!
Condividi l'articolo sui tuoi social!
Per qualsiasi informazione o richiesta siamo a tua disposizione, anche su Whatsapp!
WhatsApp
0131.242444
Telefono
0131.242444
Email
info@audizentrum-al.it