Se la tua impresa prevede l’uso della flotta aziendale, comprendere e gestire il CTO, Total Cost of Ownership o costo totale di utilizzo delle vetture, è una delle necessità più importanti. Di recente, però, si sente sempre più spesso parlare del TCM, Total Cost of Mobility: un concetto ancora più universale che non può lasciare indifferenti i Fleet Manager. Scopri di più nelle prossime righe!

Cos’è il TCM?

Partiamo dalla definizione: il Total Cost of Mobility è il calcolo dei costi della mobilità dei dipendenti dell’azienda, che quindi non include soltanto l’auto aziendale assegnata, ma anche tutti i mezzi di trasporto pubblico (bus, metro, taxi, treni e aerei) e le soluzioni meno tradizionali (micromobilità, car sharing etc) che si stanno diffondendo nelle imprese.

Si tratta quindi di una voce che tiene conto dei costi relativi alla movimentazione dei dipendenti, fondamentale da calcolare per i Fleet e Mobility Manager per comprendere quanto si spende, in generale, per la mobilità aziendale.

La pianificazione delle Flotte Aziendali

Che differenza c’è tra TCO e TCM?

Per TCO si intende il costo totale di utilizzo di una vettura, per TCM, invece, il costo totale della mobilità integrata dei dipendenti. Che quindi comprende anche il TCO delle vetture aziendali. A quest’ultimo vanno aggiunte le spese sostenute per la micromobilità e gli spostamenti lavorativi che avvengono con mezzi pubblici, car sharing, taxi, aerei, bici, monopattini ecc.

5 step per costruire la car policy aziendale

Come determinare il Total Cost of Mobility

Un buon Fleet Manager, oggi, si trova a gestire un complesso sistema di fornitori e soluzioni per portare il dipendente, senza interruzioni dell’attività, in ufficio o sul luogo dell’appuntamento di lavoro. Ma tutto questo ha un costo che va tenuto conto attraverso un’attenta analisi Total Cost of Mobility. In particolare è necessario includere:

  • I costi operativi, che vanno dalle risorse umane all’approvvigionamento, al software di gestione della flotta.
  • L’integrazione o sostituzione dell’auto con un budget per la mobilità.
  • La tecnologia a supporto della gestione della flotta, dalla telematica alle app.
  • La sostenibilità e, dunque, i costi di ricarica domestica o pubblica e le colonnine in azienda.

Affidati a un partner specializzato

A seconda delle dimensioni della flotta, del numero di dipendenti, dei tipi di veicoli e delle competenze interne disponibili, determinare la Total Cost of Mobility può essere impegnativo e richiedere molto tempo. Con questo nuovo approccio, ogni elemento può avere un impatto significativo sull’attività globale.

Scegliere il Gruppo Audi Zentrum Alessandria significa poter contare su una della realtà top in Italia con informazioni complete, test drive su vetture a tua scelta, supporto personalizzato e assistenza in ogni fase del processo, oltre che nei flussi di ordine. Visita la pagina dedicata ai servizi per le aziende e contattaci per una soluzione su misura delle tue esigenze!

Condividi l'articolo sui tuoi social!

Per qualsiasi informazione o richiesta siamo a tua disposizione, anche su Whatsapp! 

WhatsApp
0131.242444

Telefono
0131.242444

Email
info@audizentrum-al.it