Berlina due volumi, berlina tre volumi, SUV, coupé, elettrica e SUV coupé: sono davvero tanti i tipi di carrozzeria Audi. Con questo articolo vogliamo guidarti alla scoperta delle varie tipologie di auto, alle loro caratteristiche principali e all’utilizzo più adatto, così da aiutarti a scegliere con consapevolezza il veicolo più idoneo a te e alle tue esigenze.
Tipi di carrozzeria Audi: A1 e A3, le berlina due volumi
Spesso, sulle riviste automotive, capita d’imbattersi in espressioni come: “berlina due volumi” oppure “berlina tre volumi”. Ma cosa sono questi volumi? E che differenza c’è tra un’auto a due e una a tre volumi?
Nel linguaggio automobilistico quando si parla di volumi ci si riferisce ai vani della carrozzeria. Sono gli scompartimenti, fisicamente separati, nei quali si divide il corpo vettura del veicolo. Il primo volume è quello del cofano anteriore, che nella maggior parte dei casi ospita anche il motore. Il secondo è quello dell’abitacolo, cioè il vano passeggeri. Poi abbiamo il cofano posteriore, che quasi sempre racchiude il bagagliaio. A seconda della scelta progettuale, tali scompartimenti possono variare in posizione, dimensione o anche numero.
Il concetto di auto berlina due volumi si ha quando il vano motore è separato, mentre il vano abitacolo e carico sono collegati. Questo tipo di carrozzeria può essere dotato di 2 o 4 porte e generalmente possiede un ampio portellone posteriore che permette un facile accesso alla zona bagagli.
In Casa Audi, ne è un esempio Audi A1 Sportback, la compatta più apprezzata, caratterizzata da un design sportivo che fa subito colpo e da un’ampia flessibilità nelle opzioni di equipaggiamento. La sportività unica dell’abitacolo e il quadro strumenti interamente digitale la rendono l’auto perfetta per te che cerchi una vettura di carattere, dall’animo sportivo e dall’esperienza di guida entusiasmante in mezzo al traffico. Audi A1 è disponibile anche con la carrozzerria allstreet, in versione crossover compatto dai molteplici vantaggi.
Design avanguardistico e tecnologie innovative: Audi A3 è la berlina Audi a due volumi ideale per te che cerchi la compagna perfetta per ogni strada. Grazie allo sterzo progressivo e all’Audi drive select, Audi A3 ti regala un comfort di guida ai massimi livelli supportandoti, per esempio, nelle manovre di aggiramento dell’ostacolo, nelle fasi di accelerazione e di frenata. Audi A3 può essere tua nelle versioni A3 Sportback, A3 Sportback TFSI e, A3 Sportback g-tron, A3 Sedan, S3 Sportback TFSI, S3 Sedan TFSI, RS 3 Sportback e RS 3 Sedan.
Tipi di carrozzeria Audi: A4 e A6, le berlina tre volumi
La berlina a tre volumi crea una netta separazione tra i vani dell’auto e la zona destinata al carico è in maniera evidente separata dalle altre due, creando una sorta di coda.
Più spaziosa rispetto alla versione a due volumi, questo tipo di carrozzeria normalmente è dotato di 5 porte.
Fra i tipi di carrozzeria Audi berlina a tre volumi, non può passare inosservato il fascino di Audi A4 che emerge in maniera decisa grazie al design progressivo del frontale, sagomato con precisione, e al posteriore caratteristico. Sinonimo di sportività e prestigio, Audi A4 si contraddistingue per il look inconfondibile da ogni angolazione, grazie agli elementi dinamici quattro e all’armonia delle sue proporzioni. Osservando la fiancata di Audi A4, catturano subito l’attenzione i cerchi, le minigonne laterali e le longarine sottoporta. Spaziosa e pratica, è progettata per supportarti al meglio nel traffico urbano e nella lunga distanza. Audi A4 può essere tua nelle versioni A4 berlina e Avant, A4 allroad quattro, S4 TDI (anche in versione Avant) e RS4 Avant.
Audi A6 è la berlina Audi a tre volumi che definisce un nuovo concetto di progresso, espresso in ogni dettaglio: dalla griglia Singleframe più ampia, alle prese d’aria laterali con finiture cromate, fino alle linee sottili dei proiettori. La silhouette laterale affilata e le possenti curve sopra i passaruota evidenziano ulteriormente l’inconfondibile stile e il look sportivo. È l’auto giusta per te che desideri viaggiare in prima classe: gli spaziosi interni di Audi A6, infatti, ti assicurano il massimo del comfort e della funzionalità, grazie a un sistema operativo che si adatta perfettamente alle esigenze del conducente e un abitacolo piacevolmente silenzioso, anche ad alte velocità. Audi A6 può essere tua in numerose motorizzazioni: A6 TFSI e quattro, A6 Avant, A6 Avant TFSI e quattro, A6 allroad quattro, S6 TDI, S6 Avant TDI, RS 6 Avant e RS 6 Avant performance.
Tipi di carrozzeria Audi, la coupé Audi A5 Coupé
Il termine francese coupé si riferisce a un tipo di autovettura dal tipico taglio nella parte posteriore che conferisce alla stessa un aspetto sportivo. In altre parole, un’auto a due porte con una linea del tettuccio fluida, spesso come variante più sportiva della berlina esistente.
Se stai cercando un’auto dal design ricercato e l’anima sportiva, la vettura che fa per te è Audi A5 Coupé. Connettività ai massimi livelli e una linea così dinamica che cattura lo sguardo, è caratterizzata da un’eleganza innata che traspare dai dettagli del frontale, delle linee laterali e del posteriore.
Audi A5 Coupé è la tre porte sportiva che si fa notare ancora prima di essere messa in moto. Le ampie prese d’aria e le finiture cromate donano al frontale il suo inconfondibile tocco. Sulle fiancate, gli sporgenti battitacco laterali sottolineano la sportività dell’auto, mentre i passaruota pronunciati mettono in risalto i cerchi in lega da 20’’, disponibili come optional. L’inserto orizzontale del diffusore in alluminio opaco e le modanature trapezoidali dei terminali di scarico enfatizzano l’ampiezza del posteriore.
Tipi di carrozzeria Audi: i SUV Audi Q3 e Audi Q5
Di profilo ricorda una hatchback o a una station wagon, ma il SUV è un tipo di carrozzeria Audi rialzato e con una maggiore altezza da terra. Nato in Nord America come veicolo versatile e spazioso in grado di trasportare l’intera famiglia lontano dalle strade asfaltate, il SUV “Sport Utility Vehicle” ha preso piede anche in città ed è molto apprezzato per la maggiore facilità di accesso, la migliore visibilità e spesso la sensazione soggettiva di sicurezza creata dalla carrozzeria massiccia.
Più spaziosi rispetto alle altre auto, i SUV sono una categoria di auto adatta a tutte le età che, nel mondo Audi, è ben rappresentata da Audi Q3 e Audi Q5 che offrono precisione, controllo e sicurezza su ogni percorso e in ogni condizione grazie alla trazione integrale quattro e all’avanguardia tecnologica Audi.
Tornanti di montagna e sentieri offroad: ecco l’habitat naturale di Audi Q3, il SUV compatto dalle mille sfaccettature, al centro della scena per spaziosità e praticità. Progettato per esplorare, senza mai rinunciare a comfort e tecnologia, Audi Q3 è perfetto anche per lo stile di vita urbano e per permettere a tutti i passeggeri di godere di maggiore spazio per ginocchia e testa.
Audi Q5 è molto più di un SUV: combina il carattere offroad con un’elevata versatilità e un comfort di bordo ai massimi livelli. La guida si fa ancora più semplice, intuitiva e connessa al proprio mondo digitale: merito dell’ecosistema Audi connect, dall’interfaccia intuitiva data dai sistemi infotainment Audi touch response e dei comandi vocali naturali che proiettano ogni tuo viaggio verso il futuro e lo rendono un momento da dedicare a te stesso.
Tipi di carrozzeria Audi: i SUV Coupé Q3 Sportback e Q5 Sportback
Più sportivi di un SUV, più spaziosi di una berlina, i SUV coupé stanno conquistando il mercato a colpi di stile. Rappresentati in Casa Audi da Q3 Sportback e Q5 Sportback, sono la scelta giusta per te che all’estetica e allo stile suggestivo del coupé desideri abbinare la potenza e la versatilità tipiche di un SUV.
I potenti motori con tecnologia TDI o TFSI di Audi Q3 Sportback ti assicurano puro divertimento alla guida. Mentre il volume del bagagliaio, che varia da 530 a 1400 litri, ti regala tutto lo spazio di cui hai bisogno. Versatile e funzionale, ti garantisce un’eccezionale dinamica di guida, grazie a un comportamento di sterzata più diretto, ad esempio su strade di campagna tortuose o in curva. Inoltre, tramite il sistema di guida dinamica Audi drive select, puoi variare le caratteristiche dell’auto a seconda delle condizioni della strada o delle tue preferenze di guida.
I fari OLED sono senz’altro un elemento distintivo e riconoscibile del SUV coupé Audi Q5 Sportback. La loro “firma” posteriore è resa possibile dalla superficie organica auto illuminante che compone gli elementi luminosi dei fari, personalizzabili nelle animazioni e nel disegno. La vettura si distingue anche per il padiglione sfuggente e per la terza luce laterale triangolare, capaci di dissimulare le dimensioni generose (lunghezza di 4,69 e bagagliaio di 510 litri). Ampia la gamma di motori, con soluzioni diesel e benzina mild hybrid da 163 a 265 CV. Audi Q5 Sportback combina le performance di un SUV con un’elevata praticità quotidiana, assicurandoti una guida agile e un’accelerazione dinamica e grintosa.
Audi BEV: Audi Q4 e-tron e Audi Q8 e-tron 100% elettriche
Apri la tua mente al futuro della mobilità con Audi Q4 e-tron, il connubio perfetto di tecnologia, sportività e funzionalità. Caratterizzata dal design minimalista, spicca per il frontale incisivo, il posteriore vigoroso e il profilo dinamico, accentuato dalla linea del tetto flottante. Grazie a diverse soluzioni portaoggetti, Audi Q4 e-tron ti offre 24,8 litri di capienza all’interno dell’abitacolo, includendo il vano davanti al passeggero anteriore. Il bagagliaio garantisce invece una capacità di 520 litri, che diventano 1.490 litri a sedili abbassati.
Grazie al sistema di ricarica compatto e-tron, hai la possibilità di caricare Q4 e-tron comodamente da casa, mentre il servizio Audi charging ti consente l’accesso a oltre 500.000 punti di ricarica pubblici in 27 Paesi europei per permetterti di goderti l’elettrico senza compromessi. Inoltre, il servizio Plug & Charge ti consente di ricaricare comodamente la tua vettura elettrica in tutte le stazioni di ricarica compatibili, mentre puoi controllare lo stato di carica e l’autonomia residua della tua Audi Q4 e-tron direttamente tramite l’app myAudi.
Audi Q4 e-tron può essere tua anche in versione Audi Q4 Sportback e-tron, con forme ancora più accattivanti, silhouette assottigliata dolcemente e un design che emoziona.
Grazie all’aumentata capacità della batteria, che va dai 95 kWh (50 e-tron quattro) ai 114 kwh (55 e-tron quattro), e a una potenza di ricarica maggiore, Audi Q8 e-tron, può percorrere fino a 582 chilometri con una sola ricarica, raggiungendo il picco di 600 chilometri nel caso della versione Sportback. La capacità di ricarica aumentata fino a 170 kW2 permette di ricaricare la vettura ancora più velocemente, passando dal 10% all’80% in circa 31 minuti. Inoltre, il sistema di recupero consente di riutilizzare l’energia ricavata sia dalle fasi di rilascio sia di frenata, selezionando automaticamente o manualmente tre livelli differenti di recupero. La trazione integrale quattro, completamente elettrica, regola la distribuzione ideale della coppia motrice in modo permanente e completamente variabile tra i due assi, garantendo agilità di manovra, perfetto controllo della strada, handling eccellente ed elevata reattività, per performance fuori dal comune. Infatti, è possibile regolare in millisecondi la distribuzione variabile della potenza tra le singole ruote. Con una potenza complessiva di 408 cv – 300kw e un’accelerazione in 5,6 sec da 0 a 100 l’esperienza di guida è elettrizzante e la libertà di viaggiare non ha più limiti, anche nelle lunghe percorrenze.
Condividi l'articolo sui tuoi social!
Per qualsiasi informazione o richiesta siamo a tua disposizione, anche su Whatsapp!
WhatsApp
0131.242444
Telefono
0131.242444
Email
info@audizentrum-al.it