Audi RS 6 festeggia 20 anni di alte prestazioni

Prestazioni impressionanti e un’usabilità quotidiana sono le caratteristiche che, da vent’anni, fanno di Audi RS 6 un’icona assoluta. A partire dal 2002, anno del suo debutto, e a distanza di quattro generazioni, la RS 6 continua ad essere un riferimento tra le wagon premium ad alte prestazioni.

Audi RS6 C5, l’inizio della storia

All’alba del nuovo millennio la divisione Quattro (oggi Audi Sport) decide di riproporre il concetto alla base della neonata Audi RS4 (1999) sulla sorella maggiore A6. Basata sul restyling del modello di seconda generazione, la prima Audi RS6, offerta con carrozzeria sia berlina sia station wagon, eredita il motore 4.2 V8 aspirato da 340 CV con due turbocompressori in grado di erogare 450 Cv e 560 Nm di coppia massima tra 1.950 e i 5.600 giri/min. La prima RS6 copre lo sprint da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi (2 decimi in più rispetto alla berlina), mentre la velocità massima è autolimitata a 250 km/h.

Audi RS6 C6 (2008)

Nel 2008 arriva la seconda generazione di Audi RS6 che guadagna il motore V10 biturbo 5.0 litri in grado di far lievitare la potenza a 580 Cv (600 sulla versione Performance) e 650 Nm di coppia. Crescono le prestazioni: sprint 0-100 km/h in 4,6 secondi, mentre la velocità massima, autolimitata a 250 km/h, può arrivare fino a 280 km/h.

Audi RS6 C7 (2013)

La terza serie di Audi RS6 dice addio al V10 per tornare al rinnovato V8 biturbo, capace di sprigionare 560 Cv e 700 Nm di coppia. Cala la potenza (4.0 V8 bi-turbo da 560 CV) rispetto alla serie precedente, ma le prestazioni salgono in virtù della coppia maggiore e del peso ridotto di oltre 100 kg. La velocità di punta tocca i 305 km/h con i pacchetti Performance opzionali, mentre l’accelerazione da 0 a 100 km/h scende a 3.9 secondi. Migliorano anche i consumi, ridotti fino al 30% grazie al funzionamento modulare degli otto cilindri, la metà dei quali si disattiva quando non sono richieste le massime prestazioni. La carrozzeria evidenzia una muscolatura più massiccia rispetto al passato, con fianchi più larghi di 6 centimetri rispetto a una normale A6.

Audi RS6 C8 (2019)

L’attuale generazione di Audi RS 6, presente sul mercato dal 2019, è la prima dotata di un sistema di elettrificazione a 48 V. Con l’aiuto dell’ibrido, seppur leggero, il 4.0 V8 biturbo è un po’ più efficiente da un punto di vista energetico, continuando a garantire prestazioni da capogiro. Con 600 CV di potenza e 800 Nm di coppia, bastano 3,6 secondi per bruciare lo 0-100 km/h e 12 secondi per infrangere il muro dei 200 all’ora con partenza da fermo. Debutta il retrotreno sterzante di serie, che migliora sia l’agilità sia la tenuta di strada, mentre la carrozzeria, rispetto a tutti i presenti modelli, è molto più d’impatto.

Le concessionarie Audi ufficiali di Alessandria, Alba, Asti e Borgo San Dalmazzo (CN) sono aperte, in totale sicurezza. Passa a trovarci, preferibilmente su appuntamento o contattaci per qualsiasi informazione o richiesta. Ti aspettiamo!

Condividi l'articolo sui tuoi social!

Per qualsiasi informazione o richiesta siamo a tua disposizione, anche su Whatsapp! 

WhatsApp
0131.242444

Telefono
0131.242444

Email
info@audizentrum-al.it