L’UE avanza l’ipotesi alleanza dei chip
La carenza di processori e semiconduttori seguita alla pandemia prosegue, con ripercussioni sulle case automobilistiche di tutto il mondo: la cosiddetta “crisi dei chip” ha infatti comportato un forte rallentamento dell’industria, con ridimensionamenti della produzione e conseguenze tanto sulle concessionarie d’auto quanto sui consumatori finali.
Il peso della pandemia sul settore automotive
Abbiamo già avuto modo di condividere con voi il susseguirsi di eventi che ci hanno portati sin qui: le restrizioni sanitarie e il lockdown dello scorso anno hanno implicato un calo nell’offerta di chip e semiconduttori, oggi tassello fondamentale nella produzione delle autovetture. Lo “stare a casa”, a lavorare o a studiare, ha comportato anche un calo momentaneo della vendita di automobili e una parallelo boom nell’elettronica di consumo: così, mentre importazioni ed esportazioni diventavano sempre più complicate, i chip venivano dirottati su altri settori, lasciando “a secco” l’automotive.
Le prospettive
La situazione è critica, ma gli attori in campo stanno lavorando intensamente per gestirla al meglio, istituzioni comprese. L’Unione Europea, per esempio, sta sollecitando la creazione di un’alleanza dei chip, che permetta di raddoppiare la produzione interna all’UE entro il 2030. Negli Stati Uniti, invece, si ipotizza l’erogazione di un finanziamento governativo di circa 50 miliardi per la costrizione di nuovi stabilimenti di semiconduttori e processori. Intanto le notizie da Taiwan, oggi maggior produttore di semiconduttori al mondo, lasciano ben sperare: previsioni ottimistiche giungono sia dalla politica che dalle industrie, dove è in corso un’accelerazione della produzione volta a riportare un equilibrio tra domanda e offerta nel settore. Da parte nostra fiducia e impegno non mancano mai: le criticità attuali sono indipendenti dalla nostra volontà, ma continueremo a dare il massimo per limitare eventuali disagi derivanti da questa complicata situazione.
Leggi anche: Auto nuove, slittano i tempi di produzione
Le nostre quattro concessionarie Audi ufficiali di Alessandria, Alba, Asti e Borgo San Dalmazzo (CN) sono aperte, in totale sicurezza. Vieni a scoprire tutti i modelli TFSI e ed e-tron, preferibilmente su appuntamento o contattaci per qualsiasi informazione e richiesta, anche in videochiamata. Ti aspettiamo!
Condividi l'articolo sui tuoi social!
Per qualsiasi informazione o richiesta siamo a tua disposizione, anche su Whatsapp!
WhatsApp
0131.242444
Telefono
0131.242444
Email
info@audizentrum-al.it