Il ritorno al rally con un powertrain elettrico
Audi si prepara al ritorno nel mondo delle competizioni rallistiche in grande stile, con un prototipo a zero emissioni che nel 2022 farà la propria apparizione alla Dakar. Continuare a dare prova del motto “All’avanguardia della tecnica” sui circuiti delle competizioni internazionali di alto livello e sviluppare tecnologie innovative da destinare alle vetture di serie: il rally raid più duro al mondo sarà il palcoscenico ideale per gli obiettivi della Casa dei Quattro Anelli.
Un powertrain innovativo per le sfide più estreme
Audi si prepara al ritorno nel mondo delle competizioni rallistiche in grande stile, dove nel 1981 la Casa dei Quattro Anelli con la trazione integrale quattro ebbe un ruolo pionieristico. Un tipo di trazione integrale oggi standard per molte vetture di serie di Ingolstadt. Il prototipo a zero emissioni che nel 2022 farà la propria apparizione alla Dakar sarà mosso da un powertrain elettrico abbinato a una batteria ad alto voltaggio, che potrà essere ricaricata durante la marcia tramite un convertitore di energia sotto forma di un motore benzina Tfsi ad alta efficienza. L’obiettivo è quello di aumentare le prestazioni del powertrain elettrico e della batteria abbinata, mettendo sotto stress tali sistemi in una competizione dura come la Dakar, maturando un’esperienza che sarà quindi utile negli anni successivi per le auto di serie.
I primi al mondo
“Vogliamo continuare a dimostrare nei fatti il nostro slogan ‘Guidato dalla tecnologia’ nel motorsport internazionale di alto livello e sviluppando tecnologie innovative per le nostre auto stradali. Il più impegnativo rally al mondo è perfetto per questo”, ha dichiarato Markus Duesmann, presidente del consiglio d’amministrazione di Audi AG. Audi, dunque, sarà il primo costruttore al mondo a partecipare alla Dakar con un powertrain alternativo, tracciando ancora una volta nuovi percorsi nello sviluppo di soluzioni tecniche e di mobilità innovative. Nel 2012, Audi R18 e-tron quattro è stata la prima vettura ibrida al mondo a conquistare la 24 Ore di Le Mans, ribadendo il proprio primato nei due anni successivi e conquistando due titoli piloti e costruttori nel FIA World Endurance Championship (WEC).
Il ritorno alle gare di endurance
Forte di un palmarès eccezionale, maturato in molteplici categorie, Audi torna ai rally. Una realtà che ha contraddistinto la sportività del marchio fin dagli albori. Il Rally Dakar sostituirà la partecipazione Audi in Formula E che, dopo la stagione 2021, non avverrà più in veste ufficiale. Ma la partecipazione alla Dakar non è l’unica novità: Audi si prepara a competere nella nuova categoria LMDh (Le Mans Daytona h), destinata a divenire la classe regina del Mondiale Endurance, e a calcare i palcoscenici della 24 Ore di Daytona e della 24 Ore di Le Mans. Alle principali competizioni endurance, come la 24 Ore del Nürburgring, verrà dedicato il più recente step evolutivo di Audi R8 LMS.
Le nostre quattro concessionarie Audi ufficiali di Alessandria, Alba, Asti e Borgo San Dalmazzo (CN) sono aperte, in totale sicurezza. Passa a trovarci, preferibilmente su appuntamento o contattaci per qualsiasi informazione o richiesta, anche in videochiamata. Ti aspettiamo!
Condividi l'articolo sui tuoi social!
Per qualsiasi informazione o richiesta siamo a tua disposizione, anche su Whatsapp!
WhatsApp
0131.242444
Telefono
0131.242444
Email
info@audizentrum-al.it