Il nostro intervento all’Università degli Studi di Torino
Audi sta affrontando le sfide della contemporaneità e gli importanti cambiamenti in atto con un approccio fondato sulla Human Centricity, che ha le donne e gli uomini al centro del proprio agire, modificando il proprio ruolo verso una mobilità connessa a zero emissioni che fa della Casa dei Quattro Anelli un provider di mobilità a 360° gradi. Questo il tema al centro dell’intervento che abbiamo avuto l’onore di tenere nei giorni scorsi alla facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Torino: continua a leggere per saperne di più!
L’intervento di Aletto e Capello all’Università degli Studi di Torino
Nei giorni scorsi Antonio Aletto, il Direttore Generale del Gruppo Audi Zentrum Alessandria, e Dindo Capello, il nostro Presidente e tre volte campione della 24 Ore di Le Mans, sono stati chiamati a tenere una lezione alla facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Torino attorno al tema automotive. L’industria automobilistica sta attraversando la più grande trasformazione della sua storia che ci condurrà a una mobilità sempre più sostenibile e interconnessa. La parola chiave della rivoluzione in corso è la digitalizzazione, che sta rendendo sempre più intuitiva, personale e intelligente l’esperienza a bordo. Già oggi, sono numerosi i servizi Audi in grado di assicurare auto integrate sempre più agevolmente con l’ecosistema digitale. Ma questo è solo l’inizio: in futuro, i modelli Audi diventeranno sempre più smart e calibrati sui bisogni delle persone a bordo, trasformando l’auto da mezzo di trasporto a spazio abitativo e lavorativo. A tal fine, Audi sta creando un’esperienza premium coerente, fluida ed emozionante in tutti i punti di contatto con il cliente, online e offline. Per onorare questa promessa, l’azienda si sta concentrando sempre più su soluzioni software e IT. E lo sta facendo in tutti i campi: dalle strutture di vendita digitali alle App, passando per la produzione e la logistica.
Verso una mobilità sostenibile e interconnessa
Nel processo di digitalizzazione che sta interessando tutti i comparti, della vendita all’assistenza post-vendita, Audi persegue una chiara visione Human Centricity che pone le persone al centro della scena e offre loro la possibilità di un’esperienza senza interruzioni, emotiva e intuitiva, online e offline, attraverso tutti i punti di contatto, dall’interesse iniziale per un modello Audi alla fase di utilizzo. Il percorso Infinite loop è alimentato dall’esperienza profonda che il Cliente sperimenta e poggia su pilastri di valore e bisogni. Il risultato è un processo virtuoso e di eccellenza che attira e fidelizza il Cliente in quanto al centro dell’azione.
Employee experience
La visione Human Centricity unisce due fattori umani decisivi: Clienti e Collaboratori. Per fornire al Cliente l’Employee experience, ovvero un’esperienza migliore e distintiva basata sul benessere, riveste un ruolo decisivo il clima aziendale entro cui i collaboratori operano. “Noi siamo progresso: agiamo con passione ed empatia, unici e autentici”, hanno affermato Capello e Aletto. “Creiamo eccellenza partendo dalle esigenze dei Clienti attuali e futuri. Sempre connessi, per offrire serietà, affidabilità e competenza. Questo è il nostro sogno che ci guida in tutte le attività e ci ispira in tutte le nostre azioni quotidiane e rappresenta la base di ogni relazione, dialogo e comunicazione con il mercato”.
Le nostre quattro concessionarie Audi ufficiali di Alessandria, Alba, Asti e Borgo San Dalmazzo (CN) sono aperte, in totale sicurezza. Passa a trovarci, preferibilmente su appuntamento o contattaci per qualsiasi informazione o richiesta. Ti aspettiamo!
Condividi l'articolo sui tuoi social!
Per qualsiasi informazione o richiesta siamo a tua disposizione, anche su Whatsapp!
WhatsApp
0131.242444
Telefono
0131.242444
Email
info@audizentrum-al.it