“Quanto vale la mia auto?”, “Riceverò il giusto prezzo di mercato?”: quando ci si approccia al mercato per acquistare una nuova vettura e arriva il momento di vendere la propria auto, nella mente è un susseguirsi di domande. Continua a leggere per approfondire gli aspetti indispensabili in tema di valutazione auto usate!

Chilometraggio

Se stai pensando di vendere la tua vettura, il primo aspetto che devi considerare per fare un’autovalutazione, sia che tu voglia rivolgerti in concessionaria per farti fare una valutazione dell’auto usata o per venderla privatamente, è il numero di chilometri. La tua auto potrebbe avere dieci anni di vita, ma non aver mai raggiunto i 100.000 km, oppure appena 5 anni, ma averli già superati.

In linea di massima, si considera che un’auto percorra 15.000 km all’anno. Se ne ha fatti di più, la quotazione di mercato scende dello 0,3% ogni 1000 km.

Anche le condizioni generali dell’auto fanno la differenza: al di là dei chilometri percorsi, lo stato di usura delle pedaliere, del volante, del cambio, dei sedili, eventuali ammaccature, graffi o segni di usura sia all’esterno sia all’interno dicono molto sul modo in cui la vettura è stata utilizzata.

Storico

Anche se esteticamente l’auto usata può apparire perfetta, la storia delle riparazioni e la regolarità con cui è stata eseguita la manutenzione incidono sulla valutazione della tua auto usata.

A questo proposito, è importante che tutte le revisioni obbligatorie siano state effettuate.

L’acquirente privato o la concessionaria potrebbero richiederti anche il libretto di manutenzione per controllare la manutenzione ordinaria che è stata eseguita e gli eventuali interventi straordinari. Tieni presente, ad esempio, che ogni 2 anni oppure ogni 30.000 km circa deve esserci la ricevuta del tagliando con tanto di chilometri segnati.

Optional

Dotazioni e opzioni speciali presenti sulla tua auto, quali possono essere i sistemi di infotainment avanzati, climatizzatore, interni in pelle, tetto panoramico, sensori di parcheggio e sistemi di assistenza alla guida, aumentano la valutazione della tua auto usata rispetto a un modello di base.

Ovviamente, è molto importante che tutta la strumentazione funzioni bene: verifica il corretto funzionamento delle cinture di sicurezza e dei sensori di parcheggio, che gli airbag siano disattivabili, che il climatizzatore sia carico del gas, il GPS aggiornato all’ultima versione disponibile e che le prese USB e da 12 Volt funzionino correttamente.

Stato della meccanica e della carrozzeria

Un altro aspetto fondamentale per la valutazione delle auto usate è lo stato della meccanica. Come è facilmente deducibile, un’auto i cui componenti siano rovinati avrà un prezzo minore rispetto a un’altra che è sempre stata tenuta bene.

A incidere sulla quotazione è lo stato generale del motore, l’usura dei freni, la cinghia di trasmissione, frizione, pompe e carburante, lo stato degli pneumatici e degli ammortizzatori, oltre ovviamente all’eventuale perdita di liquidi.

Anche graffi, ammaccature o segni di riverniciatura, che indicano sinistri precedenti, influiscono non poco sulla valutazione.

Senza dimenticare la parte sottostante dell’auto, come lo stato dei semiassi e i parafanghi, e l’eventuale presenza di ruggine.

Marca e modello

Due fattori che influenzano fortemente la valutazione auto usate sono la marca e il modello.
In generale, i marchi premium come Audi e i modelli più venduti tendono a mantenere il loro valore nel tempo, mentre quelli meno diffusi perdono più in fretta quotazione.

Come fare l’autovalutazione della tua auto usata

Per valutare in autonomia il valore della tua vettura puoi fare affidamento al web.

Prima di cominciare, assicurati di avere a portata di mano:

  1. Il libretto della tua auto verificando che vi sia la regolare revisione;
  2. Il conteggio dei chilometri percorsi;
  3. Il libretto tagliandi regolarmente timbrato.

Autoscout24 e Subito Motori sono i portali di riferimento in cui, inserendo in ricerca avanzata i dati del tuo veicolo, puoi farti una prima idea del prezzo a cui concessionari e privati stanno proponendo una vettura simile alla tua.

In ricerca avanzata puoi spuntare offerte da privato o offerte da commerciante/rivenditore proprio per capire:

  • Se vi siano privati che stanno proponendo un veicolo simile al tuo e a che prezzo.
  • Quanti veicoli simili al tuo sono attualmente disponibili sul mercato.

Per una ricerca più precisa, indica il tuo CAP di residenza ed effettua una ricerca nell’arco di 150/200 km al massimo, così da capire il prezzo medio presente nel tuo territorio di riferimento anziché il prezzo medio in Italia, che potrebbe essere diverso dal tuo.

Anche il mensile Quattroruote è molto utile per la valutazione: se non trovi il tuo modello puoi fare affidamento al servizio a pagamento presente sull’omonimo sito.

Infine, tieni presente che i prezzi dei concessionari, molto spesso, includono un’offerta che prevede:

  • Garanzia di almeno 12 mesi
  • Tagliando effettuato
  • Verifica della meccanica
  • Perfetto lato documentazione
  • Revisioni regolari
  • Corredo di gomme che dovrebbero avere almeno il 50% di battistrada ancora utilizzabile
  • Un veicolo igienizzato con lavaggio degli interni
  • Un veicolo che potrebbe già aver fatto un passaggio in carrozzeria per le piccole riparazioni e/o per una lucidatura

Se sei un privato, non dovresti avere la pretesa di poter ottenere lo stesso prezzo, a meno che tu non sia in grado di fornire le stesse condizioni sopra descritte.

Come avviene la valutazione auto usate in concessionaria

Come avviene il processo di valutazione auto usate da parte della concessionaria?

Innanzitutto, devi sapere che tra gli strumenti più utilizzati dai rivenditori per valutare il prezzo delle auto usate sono quelli forniti da Quattroruote ed Eurotax.

Questi enti, oltre a identificare il valore dell’usato con i loro algoritmi, svolgono regolari incontri con le case automobilistiche per riposizionare i valori in base agli aggiornamenti previsti, le prossime uscite, l’andamento delle vendite dell’usato, le offerte ricevute e l’incidenza delle riparazioni.

Come abbiamo visto, esistono infatti diversi aspetti che influiscono più o meno positivamente sul valore di un veicolo usato, a partire dal numero di chilometri percorsi e dalla conseguente sostituzione di componenti che può avere un impatto importante sui costi.

Un approccio informato ti sarà molto utile per valutare con consapevolezza l’offerta ottenuta dalla concessionaria oppure tentare la strada di una vendita a privato.

Innanzitutto, devi sapere che tra gli strumenti più utilizzati dai rivenditori per valutare il prezzo delle auto usate sono quelli forniti da Quattroruote ed Eurotax.

Questi enti, oltre a identificare il valore dell’usato con i loro algoritmi, svolgono regolari incontri con le case automobilistiche per riposizionare i valori in base agli aggiornamenti previsti, le prossime uscite, l’andamento delle vendite dell’usato, le offerte ricevute e l’incidenza delle riparazioni.

Come abbiamo visto, esistono infatti diversi aspetti che influiscono più o meno positivamente sul valore di un veicolo usato, a partire dal numero di chilometri percorsi e dalla conseguente sostituzione di componenti che può avere un impatto importante sui costi.

Un approccio informato ti sarà molto utile per valutare con consapevolezza l’offerta ottenuta dalla concessionaria oppure tentare la strada di una vendita a privato.

Valutazioni auto usate e soluzioni d’acquisto del Gruppo Audi Zentrum Alessandria

Che tu sia un privato, un’azienda o una partita IVA, se stai valutando di cambiare vettura contattaci subito per ricevere una valutazione della tua auto usata e trovare l’auto dei tuoi desideri tra le nostre Audi Nuove in pronta consegna, vetture nuove immediatamente a tua disposizione.

In alternativa, puoi valutare le Audi usate o a Km 0 in offerta: garantite e certificate da 110 controlli, grazie al programma Audi Prima Scelta :plus con cui ti offriamo solo l’eccellenza dell’usato Audi.

Una volta individuata la tua vettura, nelle Concessionarie del nostro Gruppo è semplice trovare la soluzione di acquisto perfetta per le tue esigenze. Ecco le opzioni a tua disposizione:

  • Audi Value per poter contare sul valore futuro garantito dell’auto. Al termine del finanziamento, puoi decidere se completare l’acquisto della vettura, sostituirla o restituirla. Inoltre, puoi personalizzare l’anticipo, la rata, la durata, il chilometraggio e gli eventuali servizi aggiuntivi in base alle tue esigenze.
  • Noleggio a lungo termine, la formula sempre più apprezzata che con un comodo canone mensile include tanti vantaggi quali manutenzione, RCA, soccorso stradale, personalizzazione e flessibilità.
  • Leasing, la soluzione perfetta per privati e aziende. Ai vantaggi della fiscalità per le imprese unisce la convenienza dell’indicizzazione, che permette di sfruttare al meglio i periodi di abbassamento dei tassi sui mercati, e l’elasticità del riscatto, legato al chilometraggio percorso e al valore residuo del veicolo.

Condividi l'articolo sui tuoi social!

Altre news dal mondo Myaza

Per qualsiasi informazione o richiesta siamo a tua disposizione, anche su Whatsapp! 

WhatsApp
0131.242444

Telefono
0131.242444