Le tecnologie da flotta
Perché installare sistemi telematici sulla flotta? Principalmente per ragioni di sicurezza: è questo il dato emerso della quarta indagine condotta da GR Advisory in collaborazione con Aiaga, l’associazione degli acquirenti e gestori di auto aziendali. Scopri i vantaggi offerti dagli strumenti telematici più diffusi e le diverse opportunità offerte a bordo dall’evoluzione tecnologica.
Cresce il numero di flotte aziendali
Durante la pandemia le auto assegnate ai dipendenti sono cresciute del 24%, con ben il 49% delle aziende italiane che le offrono come benefit aziendale. Queste le risultanze di una indagine realizzata recentemente da Toluna per Geotab, il colosso mondiale della telematica, su un campione di 700 driver. Anche per questo la telematica nelle flotte è un argomento estremamente attuale e i Fleet e Mobility Manager ritengono che il numero dei veicoli dotati di telematica andrà ancora aumentando.
I trend del settore
Stando all’indagine condotta da da GR Advisory in collaborazione con Aiaga, ben il 50% degli interpellati ha dichiarato di adottare tecnologie per le proprie flotte per ragioni di sicurezza. Tra le “voci” tecnologiche più interessanti per i fleet manager ci sono l’intelligenza artificiale per il 32,8% degli interpellati, l’Internet of Things per il 31,2% (“il vero futuro per le flotte grazie allo scambio dati” precisa Tortorici), il MaaS per il 29,5% (“importante per dare risposte al sistema di mobilità interna” dice il presidente Aiaga), il V2X (Vehicle to everything) per il 18%, i big data per il 14,8% e la blockchain per il 3,3%. Il 46,9% dei fleet manager intervistati punta soprattutto sullo sviluppo dell’auto connessa (il servizio tecnologico più gettonato per il futuro) e, per il 21,9%, sull’elettrificazione della flotta. Anche qui, secondo i fleet manager interpellati dall’indagine prevalgono ragioni di sicurezza (per il 67,2%), mentre per il 50,8% la connettività è importante per un miglior utilizzo del veicolo, per il 45,9% per ottenere servizi aggiuntivi on demand, per il 31,2% per avere minori costi di gestione, per il 26,2% per sviluppare maggior efficienza nel business e per il 16,4% per una semplificazione amministrativa.
La tecnologia al servizio del fleet mananager
La tecnologia, per il 36,7% dei fleet manager intervistati, sostituirà almeno la metà dei processi manuali che ancora oggi servono a gestire le flotte, con tutti i vantaggi derivanti dall’adozione della telematica. Innanzitutto, la visibilità dei dati per l’83,3%, l’ottimizzazione delle procedure per il 50%, i risparmi per il 36,7%, la riduzione degli errori per il 35%, la responsabilizzazione dei driver per il 23,3%, e la trasparenza per il 13,3%.
Il Gruppo Audi Zentrum Alessandria è il partner ideale di piccole e medie imprese, agenti e professionisti: ti affianchiamo per individuare insieme la soluzione migliore sulla base delle tue esigenze: scopri tutti i nostri Servizi per Aziende, pmi e p.iva. Le nostre quattro concessionarie Audi ufficiali di Alessandria, Alba, Asti e Borgo San Dalmazzo (CN) sono aperte, in totale sicurezza. Passa a trovarci, preferibilmente su appuntamento, o contattaci, anche in videochiamata. Ti aspettiamo!
Condividi l'articolo sui tuoi social!
Per qualsiasi informazione o richiesta siamo a tua disposizione, anche su Whatsapp!
WhatsApp
0131.242444
Telefono
0131.242444
Email
info@audizentrum-al.it